Chi è il Doppiatore?

Quali sono gli ambiti di lavoro del doppiatore?

Cinema, televisione, animazione, videogiochi, pubblicità, audiolibri, doppiaggio di documentari, e voice-over per eventi o presentazioni aziendali.

Caratteristiche/Competenze di un Doppiatore

Ottima dizione e controllo vocale, capacità di interpretazione e adattamento a diversi personaggi, buona memoria (per memorizzare le battute), resistenza vocale, e spesso conoscenza di lingue straniere.

Stipendio di un Doppiatore

Lo stipendio varia in base all’esperienza, al tipo di lavoro, e alla frequenza dei progetti. In Italia, può variare da tariffe giornaliere per progetti minori a compensi più elevati per lavori in produzioni importanti.

Come Iniziare a Fare Doppiaggio

Frequentare un corso di doppiaggio, costruire un demo reel (una raccolta di lavori vocali), e iniziare a partecipare ad audizioni e casting.

Costo Medio di un Corso di Doppiaggio

Il costo varia a seconda della durata e del livello del corso. In Italia, possono variare da poche centinaia a migliaia di euro. Il percorso formativo alla VoiceArt Dubbing è a partire da xxx euro al mese

 

Come Iniziare a Fare Doppiaggio

Esistono scuole specializzate in doppiaggio in diverse città italiane, noi abbiamo sede a Roma, Napoli, Bari, Catania e con il corso online raggiungiamo tutto il territorio Italiano. Abbiamo anche studenti che frequentano dall’estero.

Scopri il corso
Miriam Spera